INSIEME AL MUNICIPIO 1 PER LA PREVENZIONE ALL’USO/ABUSO DI ALCOL E SOSTANZE PSICOTROPE
I “nuovi” stili di consumo pongono evidenti e stringenti interrogativi e soprattutto impongono la necessità di strategie preventive mirate.
Emerge oggi una figura di consumatore atipico rispetto all’alcolista/tossicodipendente “tradizionali”, che non sembra percepire il rischio connesso ai suoi comportamenti, rifugge dalla stigmatizzazione (l’alcolista o il drogato), considera il proprio consumo come un comportamento dotato di caratteristiche di diffusione (“lo fanno tutti”), episodicità (“lo faccio solo nel week-end”), compatibilità con uno stile di vita “normale” e non da emarginato (“ma io studio, lavoro…”). La diffusione del consumo di alcol sembra rimanere un problema nascosto, in parte a causa del suo essere parte del patrimonio culturale italiano (consumo alimentare legato specialmente al vino), in parte a causa delle nuove forme di abuso che caratterizzano il mondo giovanile (consumo ricreativo che riguarda soprattutto superalcolici e birra). leggi tutto…
IL NOSTRO PUNTO DI VISTA SULLE SOSTANZE PSICOTROPE
La nostra posizione concettuale parte dal presupposto che tutte le sostanze psicotrope sono pericolose in quanto legate ad una dimensione di ricerca di piacere e benessere che, se effettuata attraverso l’utilizzo di sostanze, può determinare rischi spesso non controllabili per la salute psicofisica propria e altrui. Il pericolo nel ricercare il piacere attraverso un’alterazione dello stato mentale non è dovuta solo alle possibili complicanze collaterali che ogni sostanza può portare con sé, ma anche al fatto che aumenta la possibilità di entrare in un rapporto abitudinario con le sostanze stesse (dipendenza psicologica) riducendo il campo di scelta del singolo individuo. leggi tutto…
DIVENTA LOVE SPEECHER!!!
LOVE SPEECH è un progetto di sensibilizzazione volto a contrastare i discorsi di incitamento all’odio che ruotano attorno a razzismo, discriminazioni di genere, di orientamento sessuale, religioso, bodyshaming.
È infatti, all’”hate speecher” che vogliamo rispondere promuovendo la cultura dei “love speecher”!
Diventa anche tu “Love Speecher” a aiutaci a combattere i discorsi d’odio sul razzismo.
Condividi da Youtube il nostro ultimo video spot “SIAMO TUTTI UGUALI”, realizzato con il contributo dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), all’interno della XVI settimana d’azione contro il razzismo 2020.
Taggaci e usa l’hashtag #siamotuttiuguali leggi tutto…
Scuola
Progetti di prevenzione, consulenza, supporto alla didattica e alla funzione educativa del docente
Lavoro
Progetti specifici per persone con problematiche particolari appartenenti a fasce deboli della popolazione
Nightlife
Sensibilizzazione, prevenzione, percorsi di formazione, ricerche e studi di settore
Sostegno Psicologico
Colloqui di consultazione psicologica e sedute di psicoterapia
Prostituzione
Azioni di contrasto all’esclusione sociale, riduzione dei rischi sanitari e sociali, monitoraggio
Cooperazione Internazionale
Prevenzione HIV/AIDS e MTS, sostegno, formazione, sviluppo














