Blog
Tutela della salute
IL NOSTRO 2021
Il 2021 sta per chiudere i battenti. È stato un anno di certo non facile, ma caratterizzato da una certa ripresa che abbiamo cercato e voluto con tutte le nostre forze.
Sono tanti i progetti iniziati, quelli continuati o ripresi, che ci hanno dato soddisfazione, giusto per fare qualche esempio: “Ricetta Extra Family Work Km Zero”, finalizzato all’inserimento lavorativo di genitori disoccupati o sottoccupati; “Sex Workers Transgender – Test Hiv dalla strada al domicilio” riguardante interventi multidisciplinari a carattere preventivo e di cura Hiv – Ist, grazie al contributo del Community Award Program 2021 Gilead; il progetto “Una Scuola Condivisa” che sperimenta un modello innovativo di didattica per la Scuola Pubblica orientato alla cultura della Felicità dell’intera Comunità Educante; “Orientarsi al futuRHO” relativo a formazione, orientamento post diploma e placement di giovani 17-18 anni; “Safe Love” che educa all’affettività e sessualità; le tre start up imprenditoriali avviate in Camerun, ... leggi tutto…

1 DICEMBRE 2021 GIORNATA MONDIALE LOTTA ALL’AIDS
Esattamente quarant’anni fa, nel 1981, i Centers for Disease Control and Prevention segnalavano quello che poi sarà identificato come il virus dell’HIV che colpirà nel mondo oltre 65 milioni di persone.
Dalla disperazione di quegli anni allo sviluppo delle terapie antiretrovirali (Art) che hanno contenuto la morbilità e la fatalità del virus, la strada è stata lunga.
La rivoluzione scientifica alla quale abbiamo assistito è racchiusa nel principio U=U, Undetectable=Untrasmittable ovvero una persona con HIV che segue efficacemente la terapia e conseguentemente ha una viremia non rilevabile, non può trasmettere il virus! leggi tutto…

40 ANNI POSITIVI DALLA PANDEMIA DI AIDS A UNA GENERAZIONE HIV FREE
Dal 12 NOVEMBRE Al 5 DICEMBRE 2021 vi aspettiamo a Milano presso “Frigoriferi Milanesi” per la mostra
40 ANNI POSITIVI
DALLA PANDEMIA DI AIDS A UNA GENERAZIONE HIV FREE
Documenti d’archivio, manifesti, opere d’arte, campagne pubblicitarie ripercorrono i quarant’anni di lotta contro il virus dell’HIV.
Sono passati quarant’anni dalla pubblicazione sul New York Times di un articolo che documentava l’arrivo di una nuova e sconosciuta malattia poi identificata con AIDS, acronimo di “Sidrome da Immunodeficienza Acquisita”.
Per celebrare quattro decenni di battaglie nei confronti dell’infezione da HIV, la Galleria dei Frigoriferi Milanesi a Milano ospita, dal 12 novembre al 5 dicembre 2021, la mostra “40 anni positivi. Dalla pandemia di AIDS a una generazione HIV free”. leggi tutto…

SEX WORKERS TRANSGENDER – TEST HIV DALLA STRADA AL DOMICILIO
Interventi multidisciplinari preventivi e di cura IST/HIV nelle città di Milano e Monza
Abbiamo avuto l’onore di essere premiati alla Decima Edizione del Community Award Program di Gilead Science, per il nostro progetto dedicato alle sex workers e finalizzato a ridurre i contagi di IST e HIV. Il progetto rappresenta l’evoluzione delle azioni già avviate grazie ai Community Award Program 2018 e 2019 finalizzate a garantire l’aggancio su strada e indoor (appartamenti/domicilio) di donne transgender sex worker. Questa nuova edizione ci permette di consolidare le relazioni con il target già noto, monitorarne la compliance alle cure e alle misure di prevenzione e, inoltre, creare un gruppo di riferimento per l’educazione e la divulgazione e promozione tra pari delle conoscenze in merito all’infezione da HIV e alla sua prevenzione, attraverso l’applicazione di moduli formativi rivolti alle ragazze transgender per la creazione di una vera e propria rete di formazione peer-to-peer. leggi tutto…

OTTOBRE NEWS
Nel mese di ottobre sono molti i progetti che continuano e molti quelli che iniziano!
Tra questi ultimi, partiamo con il progetto “Ricetta Extra Family Work Km Zero”, finalizzato all’inserimento lavorativo di mamme e papà disoccupati o sottoccupati, nell’ambito delle azioni di contrastato alla povertà minorile, attraverso i progetti QuBì Loreto e Parco Lambro. Grazie al contributo di Fondazione Cariplo. leggi tutto…

UN ANNO SCOLASTICO CON ALA MILANO
- 10 scuole
- oltre 800 studenti e studentesse coinvolti in workshop e laboratori
- 100 docenti partecipanti a momenti di formazione e supportati nella gestione di casi e situazioni a scuola, sostegno alla DAD e sulle metodologie didattiche
- oltre 300 genitori supportati nella loro funzione genitoriale e nella relazione coi figli/figlie e con la scuola.