CAREER DAY – LA SCELTA DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

CAREER DAY – LA SCELTA DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

6 maggio 2023 – 9:00-13:30: un appuntamento da non perdere per student* e famiglie per incontrare e chiedere informazioni – in un unico luogo e contemporaneamente – a 20 realtà tra Università, Fondazioni ITS Academy, AFAM … ognuna con un desk proprio, pronte ad accogliervi, soddisfare curiosità e indirizzare i giovani verso i percorsi che vorranno prendere in considerazione.
Parteciperanno:
📌UNIVERSITA’:
👉Università Statale di Milano
👉Università di Pavia
👉Politecnico di Milano
👉Università Bocconi
👉Università IULM
👉UniSR Università Vita-Salute San Raffaele
📌CORSI ITS E IFTS
👉Fondazione Green
👉Fondazione ITS Cosmo
👉ITS Lomabrdo Mobilità Sostenibile
👉Galdus
👉ITS Lombardo Meccatronica
👉ITS Angelo Rizzoli – AR
👉I-Crea

leggi tutto…

METODO DI STUDIO – SUMMER EDITION

METODO DI STUDIO – SUMMER EDITION

Sono aperte le iscrizioni per la Summer Edition dei nostri corsi “STUDIA CON METODO”

📣4 incontri in 2 settimane dalle 9:30 alle 13:30

I ragazzi e le ragazze, della scuola secondaria di primo e secondo grado che parteciperanno, saranno accompagnati in un percorso individualizzato per apprendere un efficace metodo con cui studiare e apprendere…una volta per tutte!

I corsi sono in piccolo gruppo (massimo 4 partecipanti per tutor). leggi tutto…

DIRETTA FACEBOOK LUNEDì 22.02 ORE 19

DIRETTA FACEBOOK LUNEDì 22.02 ORE 19

SAVE THE DATE!
Lunedì 22 febbraio alle ore 19:00 dalla nostra pagina Facebook, lanciamo una diretta per presentare due dei nostri servizi dedicati a bambini, bambine e giovani: i CORSI SUL METODO DI STUDIO e l‘ORIENTAMENTO.
👉Come si può studiare con meno fatica e più risultati? Cosa vuol dire avere un buon metodo di studio?
👉Come scegliere la scuola secondaria di secondo grado o l’università? Come si può cambiare scuola quando se ne sta già frequentando una? Cosa fare dopo il diploma se non si desidera iscriversi all’università? Come entrare nel mercato del lavoro?

leggi tutto…

7 FEBBRAIO – GIORNATA CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

7 FEBBRAIO – GIORNATA CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

“Mi vergognavo a parlarne”, “mi dicevano che esageravo”, “sembrava che nessuno mi vedesse o comunque di come stavo io non importava a nessuno”, “mi hanno detto che così divento grande, mi si forma il carattere che poi sarà anche peggio”. Queste sono alcune delle frasi che giovani che hanno vissuto l’esperienza del bullismo ci hanno confidato. Denotano innanzitutto una solitudine vissuta da ragazzi e ragazze che deve portare il mondo adulto a interrogarsi. È proprio ad adulti particolari che abbiamo voluto dedicare il nostro ultimo kit didattico sul bullismo: gli/le insegnanti.

Un kit che partendo dalle reali storie di ragazzi e ragazze, prova a dare strumenti pratici per prevenire e agire nei casi di bullismo a scuola, per essere, prima di tutto, un adulto in ascolto. leggi tutto…

PARTE IL CORSO SUL METODO DI STUDIO

PARTE IL CORSO SUL METODO DI STUDIO

Quante volte si sente dire di un/a studente/ssa non ha un buon metodo di studio? Sicuramente molte volte. Acquisirne uno, personale e in linea con le proprie attitudini, è essenziale per studiare e apprendere con efficacia e minor fatica.

Per questo, in collaborazione con le nostre Tutor dell’Apprendimento (psicologhe con una formazione specifica su apprendimento e disturbi specifici), siamo felici di inaugurare il primo corso in piccolo gruppo sul metodo di studio, in partenza il 22 gennaio.

Un percorso di 10 incontri che mira a sviluppare un metodo di studio personale che consenta di padroneggiare un insieme di tecniche personalizzate utili ad apprendere nel minor tempo possibile e nel modo più proficuo. leggi tutto…

IL NOSTRO 2021

IL NOSTRO 2021

Il 2021 sta per chiudere i battenti. È stato un anno di certo non facile, ma caratterizzato da una certa ripresa che abbiamo cercato e voluto con tutte le nostre forze.

Sono tanti i progetti iniziati, quelli continuati o ripresi, che ci hanno dato soddisfazione, giusto per fare qualche esempio: “Ricetta Extra Family Work Km Zero”, finalizzato all’inserimento lavorativo di genitori disoccupati o sottoccupati; “Sex Workers Transgender – Test Hiv dalla strada al domicilio” riguardante interventi multidisciplinari a carattere preventivo e di cura Hiv – Ist, grazie al contributo del Community Award Program 2021 Gilead; il progetto “Una Scuola Condivisa” che sperimenta un modello innovativo di didattica per la Scuola Pubblica orientato alla cultura della Felicità dell’intera Comunità Educante; “Orientarsi al futuRHO” relativo a formazione, orientamento post diploma e placement di giovani  17-18 anni; “Safe Love” che educa all’affettività e sessualità; le tre start up imprenditoriali avviate in Camerun, ... leggi tutto…

KIT DIDATTICO PER INSEGNANTI “DIAMO UNA LEZIONE AL BULLISMO”

KIT DIDATTICO PER INSEGNANTI “DIAMO UNA LEZIONE AL BULLISMO”

Siamo felici di poter condividere anni di esperienza sul tema del bullismo e del cyberbullismo attraverso una nuova pubblicazione. “Diamo una lezione al bullismo” è un kit didattico rivolto a insegnanti delle scuole secondarie (primo e secondo grado).
Contiene numerose schede operative di attività da svolgere in classe per prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo a scuola. Sono tutte attività sperimentate con successo nei quasi trenta anni di operatività dell’associazione che ora diventano patrimonio di chiunque voglia, nella propria classe, lavorare sulla prevenzione. Ogni capitolo è introdotto da una breve premessa teorica che guiderà i/le docenti nella comprensione del fenomeno del bullismo nei suoi aspetti principali e sarà la cornice di riferimento del capitolo.

leggi tutto…

OTTOBRE NEWS

OTTOBRE NEWS

Nel mese di ottobre sono molti i progetti che continuano e molti quelli che iniziano!

 

Tra questi ultimi, partiamo con il progetto “Ricetta Extra Family Work Km Zero”, finalizzato all’inserimento lavorativo di mamme e papà disoccupati o sottoccupati, nell’ambito delle azioni di contrastato alla povertà minorile, attraverso i progetti QuBì Loreto e Parco Lambro. Grazie al contributo di Fondazione Cariplo. leggi tutto…

DALLA PARTE DI BAMBINE E BAMBINI. OLTRE GLI STEREOTIPI DI GENERE

DALLA PARTE DI BAMBINE E BAMBINI. OLTRE GLI STEREOTIPI DI GENERE

LUNEDÌ 5 LUGLIO  2021, DALLE ORE 18:00

IN DIRETTA DALLA PAGINA FACEBOOK 

appuntamento con una nuova “Storia da Asporto”, il format online nato in seno al progetto “L’Amore è Amore”.

Esistono colori da maschi e da femmine, giochi per maschi e giochi per femmine, sogni possibili se sei maschio e altri se sei femmina. Gli stereotipi di genere, come questi, sono interiorizzati molto presto e influiscono sui comportamenti, sui pensieri, sulle aspettative, sulle scelte di bambine e bambine (oltre che del mondo adulto a loro intorno). È possibile un’educazione diversa, libera dagli stereotipi e che possa educare alla felicità? leggi tutto…

UN ANNO SCOLASTICO CON ALA MILANO

UN ANNO SCOLASTICO CON ALA MILANO

“L’EDUCAZIONE è L’ARMA Più POTENTE CHE POSSIAMO USARE PER CAMBIARE IL MONDO”(N.Mandela)
Non è stato sempre semplice, ma anche quest’anno, la nostra équipe che si dedica all’educazione e alla prevenzione, ha incontrato studentə, docenti e genitori.
Qualche numero:
  • 10 scuole
  • oltre 800 studenti e studentesse coinvolti in workshop e laboratori
  • 100 docenti partecipanti a momenti di formazione e supportati nella gestione di casi e situazioni a scuola, sostegno alla DAD e sulle metodologie didattiche
  • oltre 300 genitori supportati nella loro funzione genitoriale e nella relazione coi figli/figlie e con la scuola.

leggi tutto…

Seguici

Community

Sostienici

Info Utili